L’olio essenziale di pompelmo: caratteristiche e proprietà
L’olio essenziale di pompelmo è un tonico che interviene sulla pelle rendendola elastica e restitntuendole il tono mancante, per cui se si vuole rinvigorire o migliorare la pelle, sia del viso sia del corpo, si può utilizzare con la formula del massaggio. Olio di base alla mano (generalmente di mandorle), si aggiungono goccine di olio di pompelmo e si applica la mistura sulla pelle bagnata, dopo la doccia: è bene iniziare dal basso verso l’alto, così anche la circolazione viene attivata e si uniscono i due effetti sul sistema circolatorio e sul derma.
L’applicazione post-doccia può essere utile anche in seguito ad una attività sportiva particolarmente impegnativa o ad un forte sforzo, in quanto l’olio di pompelmo ripristina il tono muscolare, alleviando le sensazione di stanchezza.
Tra le proprietà del pompelmo, come non evidenziare quella in favore della cellulite, rispetto alla quale agisce aiutando i tessuti a sgonfiarsi. Anche in questo caso la frizione e il massaggio rappresentano le soluzioni più indicate, in quanto penetrano in modo diretto nelle zone colpite dal disturbo, agevolandone la soluzione. Si può altrimenti ricorrere al bagno in vasca, perchè l’acqua tiepida mista a 10 gocce di olio di pompelmo esercita un’azione benefica sullo scioglimento dei grassi accumulati nel tessuto adiposo.
E ancora, l’olio essenziale di pompelmo è di aiuto per le infiammazioni, appunto per via della sua capacità antisettica, per cui risulta utile per riportare la calma nello stomaco infiammato e nella pelle affetta da sfoghi acneici che richiedono una normalizzazione.