L’olio essenziale di sandalo arriva dall’India, dove da secoli diffonde l’aroma intenso che lo caratterizza e lo rende noto in tutto il mondo.
La caratteristica peculiare dell’olio di sandalo è infatti il profumo, dalle note intense ma allo stesso tempo rilassanti che gli conferiscono proprietà rilassanti e calmanti. In veste di sedativo viene di conseguenza impiegato con successo nei casi di insonnia legata a forte stress.
Nel campo dell’aromaterapia si attribuisce all’olio essenziale di sandalo la capacità di intervenire sui disturbi emotivi di più o meno lieve entità, dall’ansia alle varie forme di depressione.
Sempre dal punto di vista terapeutico, viene usato per i problemi a carico della respirazione e per le infezioni a carico del sistema urinario.
Ma l’utilizzo al quale si presta maggiormente è legato alla cosmetica, perchè l’olio essenziale di sandalo è usato molto nella produzione di prodotti per la cura del corpo: in primis i bagnochiuma e i saponi, ma anche le creme per il corpo in buona percentuale.
Il profumo è la sua carta vincente, nel senso che nonostante abbia proprietà idratanti non sono queste a motivare la sua presenza nel bagnoschiuma, ad esempio, bensì il suo aroma gradevolmente pungente.
Sempre nel settore cosmetico, altro prodotto di applicazione privilegiato è il deodorante, nella versione specifica per l’uomo: spesso rappresenta l’aromatizzante unico, ma altrettanto spesso è associato al vetiver e/o al patchouli, con i quali lega particolarmente bene in termini di profumo e di composizione.
Indicato per l’impiego mediante il diffusore, così che le sue note vadano a permeare l’ambiente per influire sugli stati d’animo (soprattutto se provati), si può usare anche per il bagno, aggiungendone alcune gocce all’acqua e lasciandosi avvolgere dall’aroma rilassante.
Salve, uso da circa un mese 2 gocce di olio di sandalo diluite in un abbondante bicchiere di acqua, vorrei sapere se oltre agli effetti positivi che ho constatato di persona, l’olio di sandalo ha effetti collaterali(ad esempio di ridurre un poco il coefficiente di attenzione e di memoria)?
Speranzoso di ricevere presto delucidazioni in merito, distintamente saluto.