Contenuti della guida:
Rimedi naturali contro i punti neri
La formazione dei punti neri si verifica generalmente per una sovrapproduzione di sebo che tende ad accumularsi nei dotti escretori e follicoli, questi accumuli danno poi origine a piccole masse (i cosiddetti punti bianchi) che dilatandosi si aprono. Il loro contenuto a contatto dell’aria si ossida, diventando scuro e maleodorante.
Schiacciare i punti neri con le dita è tipico di molti, nonostante sia una tecnica poco indicata: senza le dovute precauzioni si rischia l’insorgenza di piccole cicatrici o infezioni cutanee. sarebbe, quindi più opportuno rinunciare alla tentazione di tale pratica e preferire invece altri rimedi naturali contro i punti neri, più sicuri ed efficaci.
Per evitare e combattere gli antiestetici comedoni bisogna innanzitutto prestare molta cura alla propria igiene cutanea, ricordandosi inoltre di rimuovere sempre, prima di coricarsi, eventuali creme e trucchi applicati sul collo e viso, durante il giorno. E’ anche importante, nella pulizia della pelle, non usare prodotti particolarmente aggressivi per non rischiare di ottenere l’effetto contrario, stimolando un’ulteriore produzione di sebo.
L’uovo contro i punti neri
Da sempre amico della pelle: aiuta a pulire in profondità l’epidermide, nutrendola e rivitalizzandola. Con una maschera a base di uovo si può eliminare le impurità e restituire alla propria pelle un colore luminoso e un aspetto più sano. Tra i rimedi naturali contro i punti neri, l’uovo è senza dubbio uno dei più impiegati e indicati, sia come maschera che come scrub.
Per una buona maschera occorrono : un uovo (solo l’albume) e un cucchiaio di succo di limone. Separato il tuorlo dall’albume si aggiunge a quest’ultimo il succo di limone e lo si monta a neve, ben ferma, con un mixer o frustino da cucina. Dopodiché si può applicarlo sul viso con l’aiuto di un pennellino, lasciandolo in posa per 20 minuti.
Si può eliminare la maschera ormai seccata dal viso, staccando delicatamente con le mani la pellicola formatasi, dal mento verso l’alto o pezzetto per pezzetto se dovesse rompersi. Per finire sciacquare prima con abbondante acqua tiepida, eliminando ogni residuo e poi con dell’acqua fredda per restringere i pori.
Lo scrub: altro efficace trattamento fra i rimedi naturali contro i punti neri, a base d’uovo, è propriamente indicato per eliminare ogni tipo di impurità delle cellule morte, rinnovando così la propria epidermide assegnando lucentezza e vitalità al viso.
Per la preparazione si utilizza, (anche in questo caso) solo l’albume dell’uovo e qualche cucchiaino di zucchero di canna. Si versa quindi in un contenitore il bianco dell’uovo, lo zucchero e si mescola bene. Durante l’applicazione è importante stendere lo scrub con dei movimenti lenti e circolari, da sembrare un massaggio delicato ma contemporaneamente deciso.
Si preferisce utilizzare lo zucchero di canna a quello della barbabietola per il semplice fatto che il primo ha dei grani più grossi: particolarmente appropriati per sfruttare al meglio i benefici dello scrub.