Prosegue il viaggio nel mondo degli oli essenziali, affinchè chi non li conosce possa farsi un’idea generale che torni utile per regali di Natale per gli altri o per se stessi.
E’ importante sottolineare che si tratta di una sintesi e che su ogni olio essenziale c’è da dire di più, molto di più…
Olio essenziale di alloro. E’ antisettico, digestivo, sudorifero ed espettorante. Di aiuto per la stanchezza, la dispepsia, la tosse, il dolori reumatici, la caduta dei capelli, la ricerca dell’energia vitale e il recupero dell’equilibrio. Viene definito ‘olio della spiritualità’, poichè nei tempi antichi si riteneva che annusarlo prima di una cerimonia religiosa agevolasse il contatto con le divinità.
Olio essenziale di anice. E’ antispasmodico, antifermentativo e digestivo. Di aiuto per aerofagia, meteorismo, cefalee digestive, crampi addominali, singhiozzo. Secondo la tradizione, ha una azione energetica e stimola i sensi.
Olio essenziale di arancio amaro. E’ antispasmodico, sedativo, digestivo, depurativo. Di aiuto per i disturbi digestivi, per i disturbi nervosi e per l’insonnia. Secondo la tradizione, nutre non solo l’anima ma anche il corpo, regalando sentimenti positivi.
Olio essenziale di arancio dolce. E’ antidepressivo, sedativo nervoso, aperitivo e digestivo. Di aiuto per la stanchezza, l’insonnia, i problemi nervosi e digestivi. Secondo la tradizione, contrasta la pigrizia mentale e diffonde benessere.
Olio essenziale di basilico. E’ un tonico nervoso, antisettico e digestivo. Di aiuto per l’ansia, la depressione, la cefalea, la cattiva digestione, le mestruazioni scarse. Secondo la tradizione, è un medium vegetale che favorisce la comunicazione con gli spiriti, e inoltre favorisce la eflicità, il buonumore e la capacità decisionale.
Olio essenziale di bergamotto. E’ antisettico, antispasmodico, sedativo, cicatrizzante, deodorante e digestivo. Di aiuto per acne, eczemi, psoriasi, ferite, infezioni delle vie respiratorie, infezioni delle vie urinarie, depressione. Secondo la tradizione, influisce sulla sfera dell’amore e della guarigione.
Olio essenziale di betulla. E’ diuretico, depurativo ed antinfiammatorio. Di aiuto per la ritenzione idrica, gli edmi, l’artrite, l’obesità e la cellulite. Secondo la tradizione, incarna l’albero cosmico che apre la via del cielo e favorisce l’amore.