Le patate sono tra gli alimenti più amati, forse perchè sono buone in tutti i modi, soprattutto fritte 🙂
Inoltre sono utili anche in altri contesti, come la cura della pelle, grazie alle loro proprietà decongestionanti.
La pelle del viso in particolar modo è soggetta ad arrossamenti e quant’altro per via dell’esposizione ai fattori climatici, oltre che per cause congenite, stile di vita o circostanze particolari.
Ebbene, le patate sono il rimedio naturale maggiormente fruibile, perchè generalmente sono presenti in tutte le case e quindi all’occorrenza possono aiutare a tamponare una situazione di emergenza se non si dispone di prodotti specifici o se si preferiscono i rimedi naturali.
Si può scegliere di utilizzare la patata in due modi: a fette o grattugiata.
In entrambi i casi occorre sbucciarla accuratamente facendo attenzione ad eliminare tutti i pezzetti della buccia, lavarla sotto acqua fredda ed asciugarla.
Nel caso delle fettine, devono essere sottili e poi vanno semplicemente ‘disposte’ sul viso, compresi eventualmente gli occhi: se sono un pò gonfi, mettere una fetta sopra ogni occhio, mentre in presenza di occhiaie, ricoprirle con le fettine.
Nel caso della patata grattugiata, una volta sminuzzata non si presta ad essere distribuita direttamente sul viso, per ovvi motivi pratici, per cui è necessaria una garza di cotone che la ospiti. Questa modalità si presta quindi a risolvere problemi specifici, nel senso che a meno di non fare tante piccole garze da mettere su tutto il viso, se ne utilizza una sola, di solito se gli occhi sono gonfi, stanchi o arrossati, magari dopo aver fatto le ore piccole.
Quale che sia il metodo scelto, l’impacco con la patata deve durare non meno di 15 minuti, possibilmente in posizione distesa, sul divano o sul letto, e a luce bassa.
mio figlio ha fatto un impacco di patata grattugiata dopo una scottatura da saldatura e i risultati sono stati ottimi