La nausea è uno dei disturbi più fastidiosi che si presentano durante i primi tre mesi di gravidanza, e in genere colpisce tutte le donne.
A variare è l’intensità, nel senso che c’è nausea e nausea. C’è la nausea del mattino, che si risolve dopo aver fatto colazione, e c’è la nausea che va avanti per l’intera giornata e richiede qualche sforzo in più per essere tenuta sotto controllo.
L’alimentazione in primis è di aiuto, per cui è bene avere sempre a diposizione i classici alimenti che ‘assorbono’i succhi gastrici, come cracker, biscotti secchi, pizza bianca, pane e fare in modo di tenere lo stomaco pieno, mangiando poco e spesso.
Anche il mondo naturale offre dei rimedi, fermo restando che la donna incinta dovrebbe evitare di ricorrere alle erbe officinali perchè poco sono assolutamente sicure per lei e per il bambino. Poche, come ad esempio la menta e la camomilla, che si dimostrano invece di aiuto in caso di nausea.
In entrambi i casi vanno usate come infuso, un tazza al giorno di tisana alla camomilla o di tisana alla menta può aiutare ad allontanare o almeno attenuare quell’odioso fastidio che è la nausea.
Nel caso della menta, la tisana può essere bevuta anche fredda, per cui se ne mettono in infusione alcune foglie, si filtra e poi si conserva in un contenitore chiuso, per essere sorbita quando si desidera.
Nel caso della camomilla dipende dal gusto personale, ma in genere si beve calda, appena fatta.
Altro accorgimento da adottare è evitare di fumare, per chi lo fa, e di frequentare locali fumosi, per chi non lo fa, perchè l’odore del fumo di sigaretta, al pari di altri odori molto forti, può sollecitare la nausea.
Qualcuna ha la nausea soltanto dopo mangiato e in questi casi la soluzione è cercare di non mangiare troppo a pasto, in modo da non avere senso di pesantezza che può portare alla nausea, ed è anche il caso di non mischiare troppo i sapori.
Del resto, non esistono rimedi validi in assoluto, la nausea è uno dei disturbi più naturali che esistano durante la gravidanza e vale la pena di sopportarla con animo il più possibile leggero.
Ciao, avete sentito dell’arrivo in Italia dei ghiaccioli Lillipops? Sono dei ghiaccioli 100% naturali disponibili in tanti gusti (tra cui zenzero che già di suo è utile contro le nausee) che in Inghilterra hanno avuto un gran successo, sembra proprio che funzionino davvero contro la nausea. Ho letto la notizia qui www3 lastampa.it/benessere/sezioni/gravidanza-parto-pediatria/articolo/lstp/375249/