Ancora qualche parola sulla cellulite…i consigli non sono mai abbastanza, le soluzioni non sono mai troppe per un inestetismo così fastidioso che può anche diventare una malattia.
Le variazioni della temperatura sono un aiuto importante per contrastare la cellulite, che dipende in larga misura dalla circolazione. A fronte infatti di problemi circolatori si riscontrano infatti disturbi legati alla cellulite, più o meno gravi a seconda che intervengano o meno altri fattori.
Il classico getto della doccia con alternanza di caldo e freddo può essere di grande aiuto in tal senso, e farlo regolarmente è di stimolo per la circolazione, al fine di attivare il flusso sanguigno in tutto il corpo e scongiurare così l’accumulo di liquidi.
Soltanto il freddo è invece necessario per chi ha problemi di fragilità capillare oltre alla cattiva circolazione, e quindi deve assolutamente evitare il caldo e il calore: bisogna armarsi di coraggio e affrontare il getto della doccia rigorosamente freddo. In estate sarà meno dura, ma va fatto…è per una giusta causa.
Ancor più il ghiaccio, che può essere usato per impacchi ad hoc da praticare magari la sera o comunque con periodicità regolare, per dare una bella sferzata alla circolazione.
Del resto anche molti prodotti anticellulite sfruttano i principi della termogenesi, per cui dopo averli spalmati sulle gambe e sul sedere accade di sentire una sensazione di freddo. E’ il caso del mentolo, che ha naturali proprietà rinfrescanti e viene utilizzato in modom proficuo anche soltanto per alleviare la pesantezza e il gonfiore, ancor prima della cellulite.