Durante l’inverno si tende a trascurare un pò la pelle del corpo, probabilmente perchè infagottata sotto strati e strati di indumenti che la tengono lontana dagli occhi….e dalle cure.
Niente di più sbagliato, perchè la nostra pelle ha bisogno di attenzioni maggiori con il freddo e perchè poi non arriva in buone condizioni all’appuntamento con braccia e gambe scoperte.
Se ad esempio si è predisposti alla secchezza, la situazione non può che peggiorare, in quanto aggravata dal fatto che le calze, i maglioni pesanti, i pantaloni aderenti non fanno che impedirne ancor più la traspirazione. In questo caso bisogna agire a partire dal sapone detergente, orientandosi verso un bagnoschiuma che di schiuma ne faccia ben poca, perchè i tensioattivi presenti nei saponi hanno la controindicazione di seccare la pelle. Meglio ancora un olio detergente, magari di quelli arricchiti con sostanze emollienti e vitamine: particolarmente utili gli oli ricchi di vitamina E, nonchè di sostanze dolci come la camomilla.
La doccia va fatta con alternanza di acqua calda e fredda anche in inverno. Non è piacevole, soprattutto dopo una giornata di lavoro, quando si ha soltanto voglia di infilarsi sotto il getto dell’acqua calda, ma per stimolare la circolazione è fondamentale. Almeno un paio di volte alla settimana sarebbe inoltre il caso di fare uno scrub, aiutandosi, se gradito, con l’apposito guanto di crine, che agisce sulla pelle eliminando agevolmente le cellule morte. Di conseguenza l’epidermide si mantiene liscia, grazie al fatto che la rimozione delle cellule ‘rovinate’ porta in superificie quelle sottostanti, sane e ‘fresche’. Particolare attenzione va prestata alle zone generalmente più ruvide, quali gomiti, talloni e ginocchia.
Infine, l’idratazione, mai superflua, mai ‘troppa’. La pelle ha sempre bisogno di acqua e liquidi, per ossigenarsi e per evitare il ristagno dei liquidi. Lozioni delicate a base di ingredienti leggeri, idratanti e addolcenti vanno utilizzate ogni giorno, possibilmente dopo la doccia che, come abbiamo visto, e meno di non usare oli detergenti, comporta per la pelle sempre un certo grado di secchezza dovuta ai saponi.