• Privacy & cookie
  • Email

Guida Erboristeria

  • Menu
  • Curarsi con le erbe
    • Fiori di Bach
  • Erbe in pratica
  • Rimedi naturali
  • Anti-cellulite
  • Bellezza
  • Prodotti erboristici
    • Oli essenziali
 Home > Disturbi e rimedi naturali > Come utilizzare i diuretici naturali

Come utilizzare i diuretici naturali

Giovanni Lattanzi Disturbi e rimedi naturali

come utilizzare i diuretici naturali

Come utilizzare i diuretici naturali

Il mondo delle erbe e delle piante offre infatti diverse possibilità a chi vuole o ha bisogno di depurare l’organismo, per seguire una dieta o anche solo per sentirsi un pò meglio, in generale. Non dimentichiamo infatti che l’obiettivo di un diuretico è eliminare l’acqua dai tessuti, e non solo l’acqua, ma in generale i liquidi che, trattenuti all’interno, provocano gonfiore e ritenzione idrica.

I diuretici aiutano in generale a migliorare la salute, per cui vanno assunti con criterio, assumendoli solo se necessario e nella misura corretta. Esempio: se abbiamo le gambe piene di cellulite, non possiamo pensare di risolvere imbottendoci di pasticche di gambo d’ananas. Ci vorranno attività fisica, alimentazione controllata e magari il supporto di un diuretico, ma non certo come soluzione principale.

Anche perchè l’utilizzo di un diuretico implica comunque la perdita di sali minerali, e non si tratta di una condizione a cui tutti possono far fronte, a maggior ragione in estate, con il caldo e la perdita fisiologica dei liquidi.

Gli alimenti e le sostanze diuretiche sono numerose, e si possono usare mediante l’alimentazione, come capsule, come tisane, a seconda dei casi e del tipo di problema da trattare. Ananas, anguria, cetrioli, cavoli, lattuga, rafano, pomodoro, alloro, tè verde, mirtillo, gramigna, finocchio, tarassaco: tutti potenziali diuretici, al di là di sapori e destinazioni d’uso.

Tags:prodotti naturali, rimedi naturali

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Grande Manuale di Erboristeria

    Grande Manuale di Erboristeria

    Erboristeria planetaria. Proprietà curative e simbologia delle piante

    Erboristeria planetaria. Proprietà curative e simbologia delle piante

    Tematiche

    • Benessere e salute
    • Curarsi con le erbe
    • Cure di bellezza
    • Diete
    • Disturbi e rimedi naturali
    • Erbe in pratica
    • Fiori di Bach
    • Gravidanza
    • Interviste
    • Linguaggio dei fiori
    • Natale in erboristeria
    • Oli essenziali
    • Prodotti erboristici
    • Rimedi naturali contro la cellulite
    • Storia dell'erboristeria

    Atlante illustrato delle piante selvatiche e degli infusi curativi

    Atlante illustrato delle piante selvatiche e degli infusi curativi

    Il libro completo delle erbe e piante aromatiche

    Il libro completo delle erbe e piante aromatiche

    Puoi leggere anche:

Articoli recenti

  • Fiori di Bach contro l’ipersensibilità
  • Fiori di Bach contro la paura
  • Fiori di Bach contro le problematiche relazionali
  • Fiori di Bach per la solitudine
  • Fiori di Bach contro le negatività d’animo

Commenti recenti

  • Caterina su Cosa sono e come si usano i fanghi anticellulite?
  • Maria concita su Cosa sono e come si usano i fanghi anticellulite?

Privacy Policy

Privacy Policy

Cerca nel sito

Guida Erboristeria Copyright © 2019.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok