Maschere contro le rughe
Una premessa è indispensabile: le rughe prima o poi arriveranno, possiamo soltanto cercare di rimandare il momento in cui l’incontro diverrà inevitabile. Inoltre, la prima chiave per la prevenzione delle rughe è l’alimentazione, quindi tanta acqua e tante vitamine non possono che aiutare, al di là dei rimedi a posteriori.
L’obiettivo per evitare e alleggerire le rughe è mantenere la pelle elastica, il più possibile elastica, ragion per cui si andranno a privilegiare tutte quelle sostanze che lavorano in questa direzione.
L’olio di mandorle dolci, ad esempio, da sempre noto per la sua capacità di idratare i tessuti e mantenerli tonici, come dimostra il fatto che viene utilizzato anche dalle donne durante la gravidanza per evitare di ritrovarsi poi con la pancia piena di smagliature. L’olio di mandorle può essere utilizzato da solo o mescolato ad altri ingredienti, soprattutto ad altri oli, perchè è il classico olio di base, così definito in quanto può essere applicato direttamente sulla pelle senza causare danni, mentre quasi tutti gli altri oli hanno bisogno di una mediazione. Per l’utilizzo da solo non si parla di una vera e propria maschera, nella misura in cui si massaggia semplicemente l’olio sul viso e si lascia agire per un pò, fino ad 1 ora se si ha del tempo a disposizione, prima di risciacquare con acqua tiepida.
Una maschera di bellezza antirughe può invece essere fatta con la patata e lo yogurt. Il risultato è sempre quello dell’idratazione e della ricerca di una maggiore elasticità cutanea, e il vantaggio è che non bisogna andare a cercare gli ingredienti chissà dove, perchè in genere sono presenti in tutte le case, soprattutto le patate. La preparazione è semplice, si inizia con il lavare e pelare una patata di medie dimensioni, per poi ridurla in crema: a tal fine si può usare il frullatore oppure il mixer, poco importa, l’importante è ottenere dal tubero un composto cremoso da mescolare allo yogurt. Lo yogurt deve essere bianco, e in merito non ci sono particolari specifiche, se non appunto quello di non usarne uno alla frutta, perchè a noi in questo caso occorre la formula ‘neutra’. Non appena la purea di patate è pronta, si unisce allo yogurt, si mischia bene e si distribuisce sul viso in modo uniforme, lasciandola in posa per 20-30 minuti. Per risciacquarla si può usare inizialmente un dischetto di cotone, per togliere il primo strato della maschera, poi si prosegue con l’acqua, iniziando dalla tiepida per terminare con l’acqua fredda: il passaggio caldo-freddo è sempre utile per attivare e stimolare la circolazione sanguigna.