• Privacy & cookie
  • Email

Guida Erboristeria

  • Menu
  • Curarsi con le erbe
    • Fiori di Bach
  • Erbe in pratica
  • Rimedi naturali
  • Anti-cellulite
  • Bellezza
  • Prodotti erboristici
    • Oli essenziali
 Home > Curarsi con le erbe > Deodorante naturale fai da te

Deodorante naturale fai da te

Giovanni Lattanzi Curarsi con le erbe

deodorante naturale fai da te

Molti dei deodoranti in commercio possono risultare aggressivi per la pelle, soprattutto per le donne, perchè dopo la depilazione le ascelle delle donne sono particolarmente delicate ed è quindi importante assicurar loro un’azione che ne rispetti la sensibilità.
Di seguito proponiamo la ricetta di un deodorante in polvere, che non è pratico da portare in borsetta ma può essere tranquillamente utilizzato in casa.

Contenuti della guida:

  • Gli ingredienti per il deodorante naturale
  • La preparazione del deodorante naturale fai da te
  • L’applicazione del deodorante naturale

Gli ingredienti per il deodorante naturale

Gli ingredienti sono solo tre, e il bicarbonato è forse il più importante, perchè è quello che assicura l’efficacia del deodorante. Il bicarbonato infatti neutralizza i cattivi odori ed è proprio grazie alla sua presenza che un deodorante realizzato con ingredienti completamente naturali può competere con uno industriale.

2 cucchiai di bicarbonato di sodio
1 cucchiaio abbondante di amido in polvere
2 gocce di un olio essenziale a scelta

La preparazione del deodorante naturale fai da te

Mettere in un contenitore l’amido e il bicarbonato, mescolandoli bene prima di aggiungere l’olio essenziale. L’olio essenziale non deve essere messo per forza, dipende dai gusti personali e dal tipo di profumo che si vuole dare al deodorante. Se si vuole un aroma neutro si può anche fare il deodorante con i soli amido e bicarbonato, mentre nel caso in cui si voglia anche una nota profumata si può aggiungere appunto un olio essenziale da scegliere secondo il profumo che più si gradisce. Non mettere più di 2 gocce, mescolare ancora una volta con delicatezza e il deodorante è pronto.

L’applicazione del deodorante naturale

Di certo la versione in polvere non è la più comoda, almeno non quanto quella liquida, ma comunque è altrettanto facile e veloce. Basta avere a disposizione un piumino da cipria abbastanza grande per distribuire bene il deodorante. In ogni caso si possono sempre usare le dita, anche se è di sicuro meno igienico.

Tags:prodotti naturali

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Grande Manuale di Erboristeria

    Grande Manuale di Erboristeria

    Erboristeria planetaria. Proprietà curative e simbologia delle piante

    Erboristeria planetaria. Proprietà curative e simbologia delle piante

    Tematiche

    • Benessere e salute
    • Curarsi con le erbe
    • Cure di bellezza
    • Diete
    • Disturbi e rimedi naturali
    • Erbe in pratica
    • Fiori di Bach
    • Gravidanza
    • Interviste
    • Linguaggio dei fiori
    • Natale in erboristeria
    • Oli essenziali
    • Prodotti erboristici
    • Rimedi naturali contro la cellulite
    • Storia dell'erboristeria

    Atlante illustrato delle piante selvatiche e degli infusi curativi

    Atlante illustrato delle piante selvatiche e degli infusi curativi

    Il libro completo delle erbe e piante aromatiche

    Il libro completo delle erbe e piante aromatiche

    Puoi leggere anche:

Articoli recenti

  • Fiori di Bach contro l’ipersensibilità
  • Fiori di Bach contro la paura
  • Fiori di Bach contro le problematiche relazionali
  • Fiori di Bach per la solitudine
  • Fiori di Bach contro le negatività d’animo

Commenti recenti

  • Caterina su Cosa sono e come si usano i fanghi anticellulite?
  • Maria concita su Cosa sono e come si usano i fanghi anticellulite?

Privacy Policy

Privacy Policy

Cerca nel sito

Guida Erboristeria Copyright © 2019.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok