Molti dei deodoranti in commercio possono risultare aggressivi per la pelle, soprattutto per le donne, perchè dopo la depilazione le ascelle delle donne sono particolarmente delicate ed è quindi importante assicurar loro un’azione che ne rispetti la sensibilità.
Di seguito proponiamo la ricetta di un deodorante in polvere, che non è pratico da portare in borsetta ma può essere tranquillamente utilizzato in casa.
Contenuti della guida:
Gli ingredienti per il deodorante naturale
Gli ingredienti sono solo tre, e il bicarbonato è forse il più importante, perchè è quello che assicura l’efficacia del deodorante. Il bicarbonato infatti neutralizza i cattivi odori ed è proprio grazie alla sua presenza che un deodorante realizzato con ingredienti completamente naturali può competere con uno industriale.
2 cucchiai di bicarbonato di sodio
1 cucchiaio abbondante di amido in polvere
2 gocce di un olio essenziale a scelta
La preparazione del deodorante naturale fai da te
Mettere in un contenitore l’amido e il bicarbonato, mescolandoli bene prima di aggiungere l’olio essenziale. L’olio essenziale non deve essere messo per forza, dipende dai gusti personali e dal tipo di profumo che si vuole dare al deodorante. Se si vuole un aroma neutro si può anche fare il deodorante con i soli amido e bicarbonato, mentre nel caso in cui si voglia anche una nota profumata si può aggiungere appunto un olio essenziale da scegliere secondo il profumo che più si gradisce. Non mettere più di 2 gocce, mescolare ancora una volta con delicatezza e il deodorante è pronto.
L’applicazione del deodorante naturale
Di certo la versione in polvere non è la più comoda, almeno non quanto quella liquida, ma comunque è altrettanto facile e veloce. Basta avere a disposizione un piumino da cipria abbastanza grande per distribuire bene il deodorante. In ogni caso si possono sempre usare le dita, anche se è di sicuro meno igienico.