Quel che noi possiamo fare in casa è utilizzare erbe e ingredienti naturali per confezionare prodotti fai da te, adatti alle specifiche esigenze di chi vuole eliminare i punti neri. Fra gli ingredienti utili in tal senso ricordiamo l’uovo, l’ortica, lo zucchero di canna, la patata, il limone. Ovviamente non proponiamo di utilizzarli tutti insieme, bensì da soli o combinati in vario modo, per offrire alla pelle un’ampia gamma di possibilità per pulire bene la pelle.
Contenuti della guida:
L’uovo per la pelle
L’uovo è uno degli ingredienti migliori, perchè non solo aiuta a pulire in profondità la pelle ma anche a rivitalizzarla, offrendole nutrimento. Oltre a eliminare le impurità, l’uovo restituisce all’epidermide un colore luminoso e un aspetto sano. Del resto le proprietà rivitalizzanti e nutritive dell’uovo sono note, tant’è che vengono utilizzate anche per i capelli, quando sono grassi e spenti, privi di tono.
Rimedi per i punti neri sul viso: l’uovo
Per una sola applicazione basta ovviamente un solo uovo, non occorre usarne di più. In particolare risulta utile l’albume, per cui si può mettere da parte il tuorlo e dedicarsi a montare solo l’albume, a neve ben ferma. A questo punto non rimane che applicarlo sul viso, con le dita o con un pennellino, e tenerlo in posa per 10-15 minuti.
Come risciacquare la pelle
Dopo la maschera a base di uovo, il viso va deterso con abbondante acqua tiepida, in modo da eliminare ogni traccia dell’uovo. Il getto finale di acqua fredda in questo caso non è consigliato, ma indispensabile, perchè l’acqua fredda ha l’importante capacità di restringere i pori, e nel caso di un tipo di pelle soggetto ai punti neri non può che essere utile. Il giusto completamento dell’azione dell’uovo.