Contenuti della guida:
Maschera viso al pomodoro: come si fa?
Il succo di pomodoro viene ad esempio consigliato dopo le sbornie per combattere i segni negativi lasciati da una notte brava, per via delle sue capacità digestive. E compare spesso fra gli ingredienti dei prodotti per la cosmesi, anche se non viene pubblicizzato molto in questo senso.
Allo stesso modo, perchè non preparare una bella maschera a base di pomodoro, per offrire alla pelle del viso nutrimento, idratazione e una buona azione antiossidante? Basta poco e non bisogna neanche pianificarla, perchè un po’ tutti abbiamo sempre qualche pomodoro in casa. L’ideale è utilizzare quelli rossi e succosi, che sono anche più facili da schiacciare senza usare il frullatore.
Le proprietà del pomodoro
La pelle ci guadagnerà su molti fronti, perchè secondo esperti e studiosi con il pomodoro si puo’ sopperire a diverse necessità. Abbiamo parlato delle sue proprietà antiossidanti e della conseguente capacità di aiutare la pelle a mantenersi giovane, ma non è tutto qui. Sembra che il pomodoro contrasti anche i brufoli, combatta la pelle grassa e offra nutrimento alla pelle secca. Per quanto riguarda la pelle giovane e sana, che non necessita di azioni specifiche, il pomodoro la aiuta semplicemente a mantenersi tale, con il suo carico di vitamine e sali minerali.
Come preparare la maschera viso al pomodoro
Se il pomodoro è grande, ne basta uno, mentre se usate i ciliegino ce ne vuole qualcuno in più, in base alle dimensioni. Li lavate bene, togliete i semi e l’acqua di vegetazione, e li passate nel mixer o nel frullatore, così da ottenere una purea. Questa purea di pomodoro va poi distribuita su tutto il viso, collo compreso e contorno occhi escluso. Per rimuovere la maschera, aiutandosi con ovatta o dischetti di cotone idrofilo. L’acqua deve essere calda, perchè a temperature alte consente di rimuovere meglio il pomodoro. Magari si passa prima il dischetto per rimuovere il grosso e poi si procede con l’acqua. Una maschera di questo tipo si puo’ fare una volta alla settimana o anche ogni due per avere dei buoni risultati, ma anche ogni tanto se non si hanno problemi particolari.