• Privacy & cookie
  • Email

Guida Erboristeria

  • Menu
  • Curarsi con le erbe
    • Fiori di Bach
  • Erbe in pratica
  • Rimedi naturali
  • Anti-cellulite
  • Bellezza
  • Prodotti erboristici
    • Oli essenziali
 Home > Cure di bellezza > Amido della pasta per la pelle

Amido della pasta per la pelle

Giovanni Lattanzi Cure di bellezza

 

Il merito è in primo luogo del calore, che aiuta ad aprire i pori della pelle e ad eliminare le impurità, ragion per cui i bagni di vapore sono sepre consigliati per la pulizia periodica dell’epidermide. Ma il merito è anche dell’amido rilasciato dalla pasta, o in alternativa dal riso. L’amido è infatti carico di proprietà pulenti, anzi sgrassanti, come ben sapevano le nostre nonne, che non buttavano mai l’acqua della pasta, bensì preferivano usarla per sgrassare oggetti di vario tipo.

Per la pelle ne occorre poco, basta conservarne qualche cucchiaio da utilizzare non tanto puro, quanto mescolato ad altri ingredienti. Si può così preparare un detergente per la pulizia mattutina del viso, oppure un latte detergente per la sera, o ancora una maschera purificante.

Tra le sostanze naturali più usate per la preparazione di detergenti naturali ci sono la farina di avena e lo yogurt, soprattutto intero e bianco. La procedura è semplice, l’unica difficoltà, se così la vogliamo chiamare, è che l’acqua di cottura deve essere ancora calda per svolgere al meglio i suoi effetti, per cui il detergente deve essere preparato poco dopo aver scolato la pasta o il riso.

Basta aggiungere un paio di cucchiai di acqua allo yogurt o alla farina d’avena, già versati in una ciotolina. Si mescola leggermente e poi si versa il composto in un vasetto, per poi riporlo in frigorifero. Attenzione a non conservarlo per troppo tempo, perchè i prodotti completamente naturali presentano l’unico limite dei tempi di conservazione. Il nostro gel detergente si mantiene infatti solo per qualche giorno, e rigorosamente in frigorifero.

 

 

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Grande Manuale di Erboristeria

    Grande Manuale di Erboristeria

    Erboristeria planetaria. Proprietà curative e simbologia delle piante

    Erboristeria planetaria. Proprietà curative e simbologia delle piante

    Tematiche

    • Benessere e salute
    • Curarsi con le erbe
    • Cure di bellezza
    • Diete
    • Disturbi e rimedi naturali
    • Erbe in pratica
    • Fiori di Bach
    • Gravidanza
    • Interviste
    • Linguaggio dei fiori
    • Natale in erboristeria
    • Oli essenziali
    • Prodotti erboristici
    • Rimedi naturali contro la cellulite
    • Storia dell'erboristeria

    Atlante illustrato delle piante selvatiche e degli infusi curativi

    Atlante illustrato delle piante selvatiche e degli infusi curativi

    Il libro completo delle erbe e piante aromatiche

    Il libro completo delle erbe e piante aromatiche

    Puoi leggere anche:

Articoli recenti

  • Fiori di Bach contro l’ipersensibilità
  • Fiori di Bach contro la paura
  • Fiori di Bach contro le problematiche relazionali
  • Fiori di Bach per la solitudine
  • Fiori di Bach contro le negatività d’animo

Commenti recenti

  • Caterina su Cosa sono e come si usano i fanghi anticellulite?
  • Maria concita su Cosa sono e come si usano i fanghi anticellulite?

Privacy Policy

Privacy Policy

Cerca nel sito

Guida Erboristeria Copyright © 2019.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok