Fra l’altro è molto facile da preparare, basta procurarsi delle drupe di rosa canina; per chi non lo sapesse, le drupe sono i frutti della pianta, piccoli e rossi, e potete trovarli in erboristeria.
Contenuti della guida:
Gli ingredienti per la maschera
Dovremmo parlare di ‘ingrediente’, perchè ce n’è solo uno, appunto la rosa canina, o meglio, le sue drupe. Non occorre aggiungere altro, dai soli frutti si ottiene tutto quello che ci serve. Per quanto riguarda la quantità, ne bastano pochi, poichè la maschera va preparata di non volta in volta, non si puo’ conservare.
Come preparare la maschera alla rosa canina
I frutti della rosa canina, ben lavati e puliti, vanno messi nel frullatore o nel mixer. Il risultato sarà una crema liscia, priva di grumi, da spalmare sul viso e sul collo, facendo attenzione a evitare il contorno occhi: si tratta infatti di una zona delicata che non ha bisogno dell’azione levigante della rosa canina, bensì necessita di cure specifiche.
Come usare la maschera
Tenete la maschera in posa per una decina di minuti, al massimo 15, e poi rimuovetela con il solito mix di acqua calda e fredda. Una volta che il viso è ben pulito, potete scegliere se mettere un velo di crema idratante o se passare del tonico rinfrescante.