• Privacy & cookie
  • Email

Guida Erboristeria

  • Menu
  • Curarsi con le erbe
    • Fiori di Bach
  • Erbe in pratica
  • Rimedi naturali
  • Anti-cellulite
  • Bellezza
  • Prodotti erboristici
    • Oli essenziali
 Home > Cure di bellezza > Maschera alla rosa canina

Maschera alla rosa canina

Giovanni Lattanzi Cure di bellezza

maschera alla rosa canina

Fra l’altro è molto facile da preparare, basta procurarsi delle drupe di rosa canina; per chi non lo sapesse, le drupe sono i frutti della pianta, piccoli e rossi, e potete trovarli in erboristeria.

Contenuti della guida:

  • Gli ingredienti per la maschera
  • Come preparare la maschera alla rosa canina
  • Come usare la maschera

Gli ingredienti per la maschera

Dovremmo parlare di ‘ingrediente’, perchè ce n’è solo uno, appunto la rosa canina, o meglio, le sue drupe. Non occorre aggiungere altro, dai soli frutti si ottiene tutto quello che ci serve. Per quanto riguarda la quantità, ne bastano pochi, poichè la maschera va preparata di non volta in volta, non si puo’ conservare.

Come preparare la maschera alla rosa canina

I frutti della rosa canina, ben lavati e puliti, vanno messi nel frullatore o nel mixer. Il risultato sarà una crema liscia, priva di grumi, da spalmare sul viso e sul collo, facendo attenzione a evitare il contorno occhi: si tratta infatti di una zona delicata che non ha bisogno dell’azione levigante della rosa canina, bensì necessita di cure specifiche.

Come usare la maschera

Tenete la maschera in posa per una decina di minuti, al massimo 15, e poi rimuovetela con il solito mix di acqua calda e fredda. Una volta che il viso è ben pulito, potete scegliere se mettere un velo di crema idratante o se passare del tonico rinfrescante.

Tags:benessere, prodotti naturali

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Grande Manuale di Erboristeria

    Grande Manuale di Erboristeria

    Erboristeria planetaria. Proprietà curative e simbologia delle piante

    Erboristeria planetaria. Proprietà curative e simbologia delle piante

    Tematiche

    • Benessere e salute
    • Curarsi con le erbe
    • Cure di bellezza
    • Diete
    • Disturbi e rimedi naturali
    • Erbe in pratica
    • Fiori di Bach
    • Gravidanza
    • Interviste
    • Linguaggio dei fiori
    • Natale in erboristeria
    • Oli essenziali
    • Prodotti erboristici
    • Rimedi naturali contro la cellulite
    • Storia dell'erboristeria

    Atlante illustrato delle piante selvatiche e degli infusi curativi

    Atlante illustrato delle piante selvatiche e degli infusi curativi

    Il libro completo delle erbe e piante aromatiche

    Il libro completo delle erbe e piante aromatiche

    Puoi leggere anche:

Articoli recenti

  • Fiori di Bach contro l’ipersensibilità
  • Fiori di Bach contro la paura
  • Fiori di Bach contro le problematiche relazionali
  • Fiori di Bach per la solitudine
  • Fiori di Bach contro le negatività d’animo

Commenti recenti

  • Caterina su Cosa sono e come si usano i fanghi anticellulite?
  • Maria concita su Cosa sono e come si usano i fanghi anticellulite?

Privacy Policy

Privacy Policy

Cerca nel sito

Guida Erboristeria Copyright © 2019.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok