• Privacy & cookie
  • Email

Guida Erboristeria

  • Menu
  • Curarsi con le erbe
    • Fiori di Bach
  • Erbe in pratica
  • Rimedi naturali
  • Anti-cellulite
  • Bellezza
  • Prodotti erboristici
    • Oli essenziali
 Home > Cure di bellezza > La salvia, rimedio naturale per i capelli

La salvia, rimedio naturale per i capelli

Giovanni Lattanzi Cure di bellezza

La lozione alla salvia prepara inoltre facilmente, non c’è molto da trafficare, ed è quindi adatta per chi ha poca dimestichezza con il fai da te o poco tempo a disposizione. Basta avere a disposizione alcune foglie di salvia, preferibilmente fresche. Il tonico si prepara di volta in volta, perchè non si conserva a lungo e dato che l’impacco va fatto non più di una volta ogni 7-10 giorni non ha senso nè utilità provvedere prima.

Gli ingredienti per la lozione

L’ingrediente è uno solo, la salvia. Non occorre mescolarla ad altri ingredienti, anche perchè per il nostro caso specifico, quello di rafforzare i capelli, la salvia svolge un’azione più che sufficiente. Al limite si può aggiungere qualche goccia di limone, per dare anche lucentezza alla chioma, ma è una scelta personale.
Per quanto riguarda le quantità, procuratevi una decina di foglie di salvia, e nel caso del limone basta il succo di mezzo limone o di uno intero se è grande.

Come preparare la lozione

Per preparare la nostra lozione alla salvia dobbiamo semplicemente metterla in infusione nell’acqua. Se non avete la tisaniera va benissimo un pentolino con un po’ d’acqua: non troppa, altrimenti le proprietà della salvia si disperdono e sarete costretti a usare tutta l’acqua. Mettendone invece poca, più o meno l’equivalente di due/tre bicchieri, avrete una lozione concentrata e pratica da utilizzare. Una volta pronta, fatela raffreddare e filtratela.

Come usare la lozione

Per l’utilizzo della lozione avete due scelte: con o senza risciacquo. Nel primo caso, applicatela dopo il lavaggio sui capelli ben tamponati, tenetela in posa per una mezz’ora e poi risciacquate normalmente, senza aggiungere balsmano alla fine. Nel secondo caso, asciugate anche i capelli dopo averli lavati, poi applicate la lozione con molta delicatezza, e poi tamponate i capelli per eliminare l’effetto bagnato. In entrambi i casi la salvia fa il suo effetto, e la scelta dipende più che altro da fattori ‘esterni’, quali il tempo e le condizioni in cui si puo’ fare il trattamento.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Grande Manuale di Erboristeria

    Grande Manuale di Erboristeria

    Erboristeria planetaria. Proprietà curative e simbologia delle piante

    Erboristeria planetaria. Proprietà curative e simbologia delle piante

    Tematiche

    • Benessere e salute
    • Curarsi con le erbe
    • Cure di bellezza
    • Diete
    • Disturbi e rimedi naturali
    • Erbe in pratica
    • Fiori di Bach
    • Gravidanza
    • Interviste
    • Linguaggio dei fiori
    • Natale in erboristeria
    • Oli essenziali
    • Prodotti erboristici
    • Rimedi naturali contro la cellulite
    • Storia dell'erboristeria

    Atlante illustrato delle piante selvatiche e degli infusi curativi

    Atlante illustrato delle piante selvatiche e degli infusi curativi

    Il libro completo delle erbe e piante aromatiche

    Il libro completo delle erbe e piante aromatiche

    Puoi leggere anche:

Articoli recenti

  • Fiori di Bach contro l’ipersensibilità
  • Fiori di Bach contro la paura
  • Fiori di Bach contro le problematiche relazionali
  • Fiori di Bach per la solitudine
  • Fiori di Bach contro le negatività d’animo

Commenti recenti

  • Caterina su Cosa sono e come si usano i fanghi anticellulite?
  • Maria concita su Cosa sono e come si usano i fanghi anticellulite?

Privacy Policy

Privacy Policy

Cerca nel sito

Guida Erboristeria Copyright © 2019.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok