Come curare l’intestinoPossiamo stilare una vera e propria lista nera degli alimenti che mettono a dura prova il nostro intestino, rendendo di volta in volta l’addome gonfio, teso, irritato, e in varia misura dolorante.
Contenuti della guida:
Gli alimenti che fanno male all’intestino
Il latte e i latticini in generale.
Tutti i legumi, dai fagioli ai ceci, dalle lenticchie ai piselli.
Alcuni tipi di frutta: la banana e la pera, la prugna e l’albicocca, la pesca e l’uva passa.
La caffeina, quindi non solo il caffè ma anche quel che puo’ contenerla, come il tè e la Coca Cola.
Gli alimenti integrali in generale.
Le erbe che fanno bene all’intestino
Come spesso accade, in caso di intestino irritabile è la natura stessa a correre in nostro aiuto, offrendoci molte opportunità sia sulla tavola che fuori. Scopriamo come curare l’intestino con le erbe giuste.
Il finocchio, ad esempio, è tra i rimedi naturali più efficaci per i problemi a carico dello stomaco e dell’intestino. E presenta il duplice vantaggio di poter essere utilizzato sia come alimento che come farmaco naturale, per così dire. Si puo’ quindi usare per una fresca insalata ma anche in forma di semi da masticare o come infuso. In tutti i casi il gonfiore addominale è il primo ad attenuarsi.
Altre erbe amiche dell’intestino sono poi l’anice, la menta piperita, la melissa e il cumino. Con ognuna di queste si possono preparare delle tisane benefiche da sorbire una o più volte al giorno, secondo le indicazioni del medico o dell’erborista. Si puo’ scegliere se fare una tisana con una sola erba oppure se mescolarne più di una per accrescerne l’effetto.