Per produrre l’olio essenziale di rosmarino si prendono i fiori e i ramoscelli per sottoporli ad una corrente di vapore e poi procedere alla distillazione. Ne ‘emerge’ un liquido trasparente (se è denso non è venuto bene) e dal colore giallino (non verde come la pianta da cui ha origine).
Le proprietà dell’olio essenziale di rosmarino non sono poche, nè tantomeno irrilevanti, si tratta di influire su disturbi di non lieve entità a carico dell’organismo. Piccola e innocua, questa piantina esplica i suoi grandi poteri sotto diverse forme: la classica ‘a pezzettini’, quella che insaporisce in modo speciale una bella bruschetta, per intenderci, e che attiene essenzialmente all’impiego in cucina, in ambito alimentare.
In generale si può dire che il rosmarino è antisettico e analgesico, antiossidante e cardiotonico, cicatrizzante, tonico e diuretico. E’ evidente da questo breve elenco come l’olio essenziale di rosmarino intervenga su tutta una serie di problematiche, da influenza e raffreddore ai disturbi circolatori alla diuresi e alla stanchezza mentale..
Il dosaggio e la modalità di assunzione sono importanti:
si può optare per 1 cucchiaino di zucchero con 2-3 gocce di olio di rosmarino per 2 volte al giorno; oppure scegliere l’inalazione e preparare quindi un’abbondante quantitativo di acqua -non meno di 1/2 litro- in cui versare un minimo di 20 ed un massimo di 30 gocce.
Altrimenti c’è il metodo ‘a frizione’, per cui durante la doccia si utilizza un guanto di spugna umido o bagnato a cui si aggiungono alcune gocce di olio essenziale di rosmarino e si passa sulla pelle massaggiando con delicatezza l’area che corrisponde all’organo problematico. Si può fare anche ‘a secco’, al di là della doccia, perchè in tal modo si crea una sorta di calore sull’area interessata e i principi attivi dell’olio penetrano in modo più diretto.
Infine c’è l’ipotesi del bagno caldo, che per rilassarsi è sempre la cosa migliore, anche perchè le 10 gocce di olio essenziale di rosmarino versate nella vasca interagiscono con il corpo in piena libertà, producendo tutti gli effetti positivi mentre il corpo è nel pieno del relax.